|
|
|
SOFTWARE GRATIS |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
NEL 2° E 3° CD |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
|
Pocket ABI CAB v1.0 (1 MB + archivi) |
 |
Pocket ABI CAB offre, ovunque siamo,
informazioni sugli istituti bancari italiani. La ricerca può essere
fatta conoscendo anche solo il nome dell'Istituto e la città di appartenenza.
E' comunque possibile effettuare ricerche anche per indirizzo, comune,
provincia, CAP o inserendo solo i parametri CAB e ABI. Sul sito ed
all'interno del nostro CD GUIDA sono forniti gli archivi di tutti
gli istituti bancari suddivisi per aree geografiche (nord, centro
e sud Italia). Gli archivi sono aggiornati al 26 ottobre 2003. Ulteriori
aggiornamenti potranno essere scaricati direttamente dal sito del
produttore. Essendo un programma Shareware, ogni volta che si avvia
una ricerca sia apre una finestra che ricorda di registrare il prodotto
sul sito del produttore entro 30 giorni dalla prima installazione.
Il pacchetto registrato costa 9,95 euro.
Sito del produttore: http://www.pinopaparone.com
Installazione: fare clic sull’icona Installa e seguire
le istruzioni. Dopo l’installazione del programma bisogna anche
installare sul PDA gli archivi delle banche che trovate nella cartella
PDA\Pocket ABI CAB sul CD.
Disinstallazione: è prevista la procedura di disinstallazione
standard di Pocket PC. Per avviarla bisogna andare nel menu: Impostazioni,
Sistema, Disinstallazione applicazioni. Selezionare la voce Pino Paparone
Pocket ABI CAB e poi il tasto Rimuovi. |
 |
|
 |
 |
|
|
Palmari |
 |
 |
 |
|
|
Specifiche Tecniche:
Pocket PC 2000, 2002P. |
|